La SEZIONE VIAGGIATORI&MIGRANTI DEL 40° FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO si svolge in estate ALL’INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE “MA CHE ESTATE!” nel PARCO DEI MISSIONARI COMBONIANI in vicolo Pozzo 1 a Verona.
- 6 serate sotto le stelle con la cinematografia dedicata ai temi delle migrazioni
- 10 opere in concorso con Premio in denaro al Miglior Film decretato dalla Giuria Ufficiale
- Premio speciale della Giuria Giornalisti Rivista Nigrizia
BAB SEBTA (20’) di Randa Maroufi
Francia / Marocco / 2019
BABLINGA (15’) di Fabien Dao
Francia / Burkina Faso / 2019
CELLES QUI RESTENT (90’) di Ester Sparatore
Francia / Italia / Belgio / 2019
ELLE NOUS REGARDE (46’) di Lyna Zerrouki
Francia / Algeria / 2020
LE DEPART (25’) di Saïd Hamich Benlarbi
Francia / Marocco / 2020
TATOUÉS (21’) di Jean-Baptiste Dusséaux
Francia / 2020
THE GREAT GREEN WALL (91) di Jared P. Scott
Regno Unito / 2019
THE LAST SHELTER (85’) di Ousmane Samassékou
Mali / 2021
THE LAST TREE (98’) di Shola Amoo
Regno Unito / 2019
THE MAN WHO SOLD HIS SKIN (100’) di Kaouther Ben Hania
Tunisia / Francia / Belgio / Germania / Svezia / 2020
MA IL FESTIVAL CONTINUA LA SUA ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DELLA CINEMATOGRAFIA AFRICANA
Lo staff del Festival si rende disponibile a programmazioni cinematografiche su richiesta in diversi contesti (scuole, parrocchie, circoli culturali, associazioni, cineforum ecc…) non solo nel proprio territorio, ma anche in altre città attraverso il lavoro di consulenza che la direzione artistica offre a quelle realtà che vogliono organizzare rassegne o festival di cinema africano. Questo permette la divulgazione delle opere cinematografiche che sono passate dal Festival di Verona e che, grazie alla traduzione dei dialoghi in lingua italiana e la sottotitolazione a cura del festival, si sono rese fruibili ad un pubblico più vasto.